Ciao,
Vai all'area riservata >
Scopri la ricetta di Vesuvi con sugo d’astice, stracciatella e pomodorini, realizzata con prodotti Fior Fiore.
800 gr Pasta di Gragnano Vesuvio Fior Fiore
2 vasetti di Sugo di Astice Fior Fiore Coop
240 gr di Stracciatella Fior Fiore Coop
Basilico e prezzemolo
Olio di Calabria Igp Fior Fiore Coop
Sale
Tradizione vuole che la Vigilia di Natale sia giorno di magro: niente di meglio di un piatto di pasta dal formato curioso, condita con un sugo d’eccellenza, un formaggio amatissimo e i pomodorini freschi.
Per prepararla scalda in una padella l’olio, unisci i pomodorini e lasciali appassire. Aggiungi il sugo d’astice e scalda per 3 minuti. Cuoci la pasta al dente e versala nel condimento. Completa con olio a crudo, prezzemolo tritato, basilico fresco e fiocchetti di stracciatella a crudo.
L’idea in più: Il Vesuvio, omaggio ad una delle icone italiane più evocative, è sicuramente tra i formati più caratteristici della Pasta di Gragnano. Trafilato al bronzo ed essiccato con metodo naturale, mantiene tutto il sapore delle farine di semola di grano duro e ha una strepitosa tenuta della cottura. Arricciato, corposo ed elegante, trattiene perfettamente i condimenti, sposandosi sia con quelli semplici sia con i più originali.
Abbina la ricetta con un Verdicchio di Matelica Riserva Docg Fior Fiore, da servire fresco a circa 10-12 gradi. Ha un gusto secco, morbido e suadente: è tra i vini perfetti da accompagnare ai crostacei, la cui carne dolce armonizza la freschezza e la sapidità del vino.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.