Ciao,
Vai all'area riservata >
Cartucce filtranti per Caraffa 3 pzMigliora il gusto dell'acqua riducendone le impurità.Risparmia denaro. L’acqua filtrata costa solo pochi centesimi di euro al litro.La cartuccia filtrante vivi verde Coop è realizzata principalmente con:- i carboni attivi di origine vegetale riducono il cloro dell'acqua miglirandone gusto e odore.- le resine riducono la durezza temporanea dell'acqua preservando i sali minerali utili all'organismo naturalmente presenti nell'acqua di rete.Se scegli di acquistare l'acqua in bottiglia, Coop propone una linea di acque oligominerali a proprio marchio, nate da un pensiero sostenibile: ridurre il peso dei contenitori per produrre meno rifiuti e scegliere acque provenienti da diverse fonti situate nel territorio italiano.Questa confezione è realizzata con cartone riciclato.Questo sistema riduce, nell’acqua trattata, sostanze che possono alterarne il gusto e l’odore, quali il cloro, nonchè alcuni metalli quali piombo e rame - se dette sostanze sono presenti nella vostra acquadi rubinetto - oltre a ridurre la durezza temporanea, se sussiste in quantità rilevante nell’acqua utilizzata per la filtrazione, prevenendo così la formazione del calcare. Tali prestazioni del sistema filtrante sono testate secondo standard comunemente accettati a livello internazionale come richiesto dal decreto ministeriale n.25/2012.Il filtro può essere usato per trattare una quantità di acqua pari a 150 litri o al massimo per quattro settimane.La caraffa filtrante Vivi Verde Coop deve essere utilizzata esclusivamente con acqua potabile che risponda alle prescrizioni della normativa applicabile riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano.Coop consiglia di utilizzare il filtro Vivi Verde Coop con acqua di durezza superiore a 19°f.Per quanto riguarda i parametri seguenti, l’acqua filtrata ottenuta con il trattamento può discostarsi dai valori indicati nell’Appendice I parte A, B e C del decreto legislativo n. 18 del 2023:In particolare, per i parametri indicatori Parte C:Ammonio*: durante il loro ciclo di vita, i filtri possono rilasciarne fino a 5 mg. Per tutta la durata della cartuccia il valore medio è di 0,3 mg per litro.Concentrazione degli ioni idrogeno (pH): il massimo abbassamento del valore del pH è di 4,5.L’abbassamento medio che si ottiene durante tutto il ciclo di vita della cartuccia è di 5,5.Durezza temporanea: può essere ridotta, in media, fino a 10 gradi di durezza francese. La riduzione dipende dal grado di durezza dell’acqua potabile utilizzata per la filtrazione. Tale informazione può essere richiesta all’acquedotto del luogo in cui prelevate l’acqua.É scientificamente provato che l’alterazione, da parte del filtro, di questi paramentri non ha effetti avversi sulla salute.Attenzione: questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica al fine di garantire i requisiti di potabilità dell’acqua potabile trattata ed il mantenimento dei miglioramenticome dichiarati dal produttore.I filtri contengono un mix di scambiatori ionici e carboni attivi testati per la compatibilità alimentare. Gli scambiatori riducono, se presenti, alcuni metalli come: piombo e rame e la durezza temporanea dell’acqua filtrata, preservando i sali minerali utili all’organismo naturalmente presenti nell’acqua di rete.I carboni attivi riducono il contenuto di cloro e suoi derivati, che causano l’alterazione del gusto di molte acque potabili.*Riferimento:http://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/doc/2918.pdfI prodotti Coop sono realizzati senza discriminazioni né sfruttamento del lavoro.
Compra il prodotto su uno dei nostri
1 È consigliabile lavare tutti i componenti in acqua calda escluso l’indicatore elettronico, con un detersivo delicato prima di sostituire il filtro.2 Togliere la cartuccia dalla confezione protettiva. Immergere la cartuccia in acqua fredda e scuoterla leggermente.3 Inserire la cartuccia filtrante nell’imbuto,spingerla fermamente verso il basso in modo tale che sia correttamente posizionata.4 Riempire l’imbuto con acqua di rubinetto fredda e lasciarla passare attraverso il filtro. Durante il riempimento dell’imbuto, non rivolgere il getto d’acqua direttamente sulla cartuccia ma lateralmente ad essa in direzione dell’imbuto. Gettare l’acqua delle prime 3 filtrazioni. Questa può essere utilizzata per gli usi domestici non alimentari (es. annaffiare, etc.). Questa preparazione è necessaria per attivare il filtro. Per garantire un rendimento ottimale, sostituire regolarmente la cartuccia filtrante ogni 150 litri o al massimo ogni mese. Per la sostituzione della cartuccia ripetere sempre la proceduradal punto 1 al punto 4.Il manuale d’uso è presente all’interno della confezione della caraffa filtrante Vivi Verde.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.