Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara il risotto parmigiano, asparagi e tuorlo marinato con i prodotti fior fiore Coop.
Riso vialone nano
320g
Parmigiano reggiano dop Fior Fiore Coop
50g
Burro fiore fiore Coop congelato
70g
Mezzo bicchiere di vino bianco
Burro fior fiore Coop
15g per la crema di asparagi
Scalogno
1
Asparagi
1 mazzo
Panna fresca
50ml
Limone
Turli di uova fresche Origine Coop
4
Sale fino
1kg
Iniziamo con i tuorli marinati, che dovranno riposare in frigorifero per almeno 4 giorni. Separiamoli dagli albumi, facendo molta attenzione a non romperli. Prendiamo una pirofila e versiamo uno strato spesso 1.5 cm di sale. Usando un uovo, facciamo delle piccole conche nel sale, in cui delicatamente faremo scivolare i tuorli. Copriamoli con altro sale, chiudiamo con pellicola e lasciamo marinare in frigorifero per 4 giorni. Quando pronti, rimuoviamo i tuorli dal sale e li passiamo velocemente sotto l’acqua corrente, così da eliminare tutta la marinatura. Li tamponiamo con della carta assorbente, asciugandoli bene, e li teniamo da parte. Per la crema di asparagi: Puliamo gli asparagi eliminando la parte bianca semplicemente piegandone i gambi: questa azione permetterà di romperli nel punto esatto tra la parte più dura e quella invece tenera e verde. Peliamo quindi gli asparagi, così da eliminare la parte esterna più fibrosa, senza toccarne le punte. Sbollentiamo gli asparagi così puliti, in acqua bollente salata per 5 minuti: devono risultare ancora croccanti. Una volta pronti, li trasferiamo subito in una ciotola con acqua e ghiaccio. Li scoliamo bene e li tagliamo a tocchetti. In un pentolino rosoliamo nel burro lo scalogno tritato e, quando sarà traslucido, uniamo gli asparagi. Facciamo insaporire il tutto per un paio di minuti, quindi uniamo la panna e, se necessario, acqua calda, fino a coprire il tutto. Lasciamo sobbollire dolcemente per qualche minuto, sino a che gli asparagi risulteranno morbidi. Quindi frulliamo con un mixer a immersione per ottenere una crema. Aggiustiamo di sale e uniamo qualche goccia di succo di limone. Per ottenere una salsa perfettamente liscia, passiamola attraverso un setaccio, e teniamo da parte.
Per il risotto: In pentolino largo e dai bordi alti, tostiamo il riso a fiamma medio-bassa per 3-4 minuti, mescolando frequentemente. Capiremo che il riso è ben tostato quando, toccandolo, risulterà incandescente. Saliamo, quindi sfumiamo con il vino e, quando quest'ultimo sarà ben evaporato, cuociamo il risotto aggiungendo acqua calda, un mestolo alla volta. Portiamo a cottura il riso mescolando spesso e aggiungendo l’acqua calda al bisogno, a mano a mano che il riso l’assorbe. Terminata la cottura, spegniamo la fiamma, aggiungiamo il burro congelato, il parmigiano e copriamo con un coperchio. Lasciamo riposare per 3 minuti, quindi mantechiamo vigorosamente. Il risotto dovrà risultare cremoso, avvolgente, “all’onda”. Impiattiamo il risotto completando il piatto con qualche cucchiaiata di crema di asparagi e grattugiando sopra il tuorlo.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.