Ciao,
Vai all'area riservata >
Scopri la ricetta della crema mousseline da servire con Panettone Cioccolato e Granella di Fave di Cacao Fior Fiore.
400 ml Latte intero
80 gr Tuorli
80 gr Zucchero
30 gr Amido di mais o di riso
14 gr Gelatina
1 baccello Vaniglia
40 g Burro
60 gr a testa di Nocciole di Giffoni Igp Fior Fiore
Per personalizzare il tuo dolce suggeriamo una crema mousseline, leggera e vellutata, impreziosita da un croccante pralinato di nocciole.
Ammolla la gelatina in acqua per 10’, scalda il latte con la vaniglia, mescola zucchero, amido e tuorli, incorpora il latte e cuoci a fiamma bassa mescolando. Trasferisci in una terrina, unisci la gelatina strizzata e il pralinato di nocciola, poco per volta anche il burro e lavora con la frusta. Copri con la pellicola e riponi per tutta la notte, quindi monta la mousseline e servila con qualche scaglia di pralinato.
Per fare il pralinato di nocciole, invece, tosta 60 g di Nocciole di Giffoni Igp Fior Fiore in forno a 180 °C per 10’. In un pentolino porta 10 g di acqua e 40 g di zucchero a circa 165 °C, poi aggiungi le nocciole. Mescola e rovescia subito il tutto su un piano di lavoro, lascia raffreddare bene quindi frulla, aggiungendo i semini di vaniglia, fino ad ottenere un pralinato fine. Conserva una porzione di nocciole caramellate per guarnire la crema!
Abbina con Prosecco di Valdobbiadene Docg Millesimato Fior Fiore, da servire freddo, a 6-8 gradi, in calici a flûte. È un classico intramontabile, leggero e versatile, con uno spiccato aroma floreale e un profumo impreziosito da sentore di agrumi. Il gusto è vivace, con dolcezza e acidità adeguatamente bilanciate: soddisferà tutti!
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.