Ciao,
Vai all'area riservata >
Farina da sfoglia
500 g
Uova grandi
4
Spinaci gia' lessati
80 g
Asparagi
1 kg
Brie
Speck
250 g
Parmigiano grattugiato
100 g
Cipolla bionda
1/2
Spicchio aglio
1
Olio evo
q.b.
Latte intero
1 l
Burro
90 g
Farina
Sale grosso/fino
Noce moscata
Timo fresco
Prepariamo la sfoglia impastando la farina con le uova e gli spinaci già lessati e trituzzati. Lavoriamola bene e poi facciamola riposare coperta con la pellicola per almeno 30 min.
Tiratiamo la sfoglia di medio spessore col mattarello, tagliamo delle losanghe di pasta, cuociamole poi in acqua salata e facciamole freddare in acqua fredda.
Prendiamo gli asparagi e dopo averli mondati cuociamoli in acqua bollente salata lasciandoli croccanti, scoliamoli, tagliamoli a tocchetti e facciamoli saltare in una padella con un soffritto di aglio e cipolla. Teniamo da parte, una volta pronti.
Prepariamo la besciamella scaldando il latte con un po' di sale grosso, in una padella sciogliamo il burro, aggiungiamo la farina e una volta pronto il roux aggiungiamolo al latte caldo. Insaporiamo con noce moscata e facciamo addensare.
Prendiamo una teglia bella alta ed imburriamola, adagiamo sopra uno strato di sfoglia cotta, spalmiamoci sopra della besciamella e farciamo con asparagi, brie a tocchetti, timo fresco e parmigiano. Proseguiamo fino ad esaurimento degli ingredienti.
Facciamo cuocere poi le lasagne in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
Impiattiamo e serviamole ben calde.
DE GUSTIBUS:
Per rendere le nostre lasagne più leggere, possiamo sostituire il brie con la ricotta.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.