Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara le gallette con pesto, pomodori e feta con i prodotti Fior Fiore Coop
Farina 00
250g
Burro freddo a cubetti
125g
Rametti di timo
2
Cucchiaino sale
1
Tuorlo
Acqua freddissima
q.b.
Cucchiaino aceto di mele
Pomodori misti (gialli, datterini, cuore di bue, verdi)
Ricotta
Spicchio d’aglio
1/2
Basilico
olio evo
Feta
200g
Zucchero
un pizzico
Pesto genovese
60g circa
Pinoli tostati
30g
Ciuffetto di basilico
In una ciotola riuniamo la farina 00, il sale e il timo. Mescoliamo, quindi aggiungiamo il burro e sabbiamo il composto, strofinando con le punta delle dita il burro nella farina. Dobbiamo ottenere un composto sabbioso. Da parte, rompiamo il tuorlo con l’acqua fredda e l’aceto, quindi aggiungiamo il tutto alla farina. Impastiamo per ottenere un composto friabile, ma che se pressato nel palmo della mano rimane ben compatto. Aggiungiamo tanta acqua quanta necessaria per ottenere questa consistenza: il panetto non deve in alcun modo risultare umido. Lo appiattiamo in un rettangolo, avvolgiamo con pellicola e facciamo riposare 1h in frigorifero.
Riprendiamo la brisé dal frigo e reimpastiamola un minuto circa, il necessario per farla tornare plastica. Stendiamola in un disco, ad uno spessore di 3mm. Per ottenere un disco perfetto, usiamo un coperchio per ritagliare la pasta in un cerchio perfetto, di 30cm circa. Trasferiamo il disco su una teglia foderata con carta da forno. Condiamo la ricotta con il basilico spezzettato con le mani, sale, pepe e l’aglio tritato. Stendiamo la ricotta su tutta la superficie della brisé, lasciando tre dita dal bordo. Tagliamo quindi i pomodori, a metà o a fette a seconda della grandezza. Disponiamo i pomodori sulla ricotta, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Condiamo con un filo d’olio, sale, un pizzico di zucchero e cospargiamo la superficie di feta sbriciolata. Ripieghiamo quindi i bordi all’interno ed Inforniamo in forno preriscaldato per 30-40 min o fino a doratura. Serviamola ancora tiepida, guarnita con freschissimo pesto e pinoli tostati.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.