Ciao,
Vai all'area riservata >
Pesto genovese con "Basilico Genovese DOP" e olio extravergine di oliva 48%Basilico da filiera certificata ISO 22005:2008. Rintracciabilità certificata da Bureau Veritas Italia Spa n° IT308375.Con Olio Extravergine di Oliva 100% italiano130 g
Compra il prodotto su uno dei nostri
Olio extravergine di oliva 48%, "Basilico Genovese DOP" 29%, Formaggio "Grana Padano DOP" (latte vaccino, sale, caglio), Pinoli, Formaggio "Parmigiano Reggiano DOP" (latte vaccino, sale, caglio), Formaggio "Pecorino Romano DOP" (latte di pecora, sale, caglio), Aglio 0,3%, Antiossidante: acido ascorbico, Sale, Acidificante: acido citrico, Può contenere noci e mandorle, SENZA GLUTINE
Suggerimenti per l'uso: cuoci la pasta in acqua poco salata. Condiscila con il pesto e aggiungi un po' di acqua di cottura e poi mescola. Prima di servire, puoi guarnire il piatto con delle foglioline di basilico fresco e pinoli. Se vuoi seguire una tradizionale ricetta ligure, metti a bollire in una pentola 70g di fagiolini e due patate tagliate a fette e, a metà cottura, aggiungi la pasta; a cottura ultimata, scola la pasta e le verdure e versale in una terrina con il pesto; mescola, aggiungi una spolverata di grana padano e servi. La quantità di pesto contenuta in questa confezione è ideale per condire 400g di pasta secca (4 porzioni).
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra 0°C e +4°C. Una volta aperta la confezione consumare entro 2-3 giorni.
Etichetta AmbientaleCapsula - Acciaio - C/FE91 - Raccolta acciaioVasetto - Vetro - GL 70 - Raccolta vetroVerifica le disposizioni del tuo Comune
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.