Ciao,
Vai all'area riservata >
Il Trento Doc Riserva Fior Fiore Coop è prodotto con uve provenienti da vigneti posti sulle colline di Trento. Alla vista risulta paglierino con lievi riflessi dorati, di ottima luminosità e dal perlage finissimo e duraturo. In degustazione uno slancio iniziale di mela golden, camomilla, cedro candito e cioccolato bianco, accompagnato da nuance balsamiche, è seguito da sfumature di mandorla tostata, anice stellato e caramella alle erbe. Di ottima struttura e persistenza gustativa, è pervaso da un'invidiabile freschezza. Nella primavera successiva alla vendemmia, il vino base, ottenuto con fermenti selezionati e liquer de tirage, viene imbottigliato e collocato a maturare in cantina a 15 c° per 36 mesi. In questo lasso di tempo si ha il fenomeno fermentativo detto “della presa di spuma” nel quale si sviluppa l’anidride carbonica che origina la pressione fino a raggiungere le 6 atmosfere. Finito l’affinamento, viene fatto il remouge in modo da far precipitare sul collo della bottiglia tutto il deposito che verrà tolto con la successiva fase della sboccatura, che consiste nella apertura della bottiglia per l’espulsione dei sedimenti.Prima della tappatura con tappo di sughero, si colma la bottiglia con il liquer d’expedition, ricetta segreta di ogni spumantista.
Si abbina bene con gli antipasti a base di salumi, formaggi vaccini o pasticceria salata. Ottimo anche con fritture di pesce, crostacei e carni bianche. Si consiglia di degustare ad una temperatura di 4-6°C.
Compra il prodotto su uno dei nostri
Minimo 36 mesi in bottiglia sui lieviti
Chardonnay; area di produzione del Trento Doc
Conservare in luogo fresco ad una temperatura non superiore ai 15°C. Per poterlo degustare al meglio della sua espressione si consiglia di consumare entro 3 anni dalla data di sboccatura riportata sul retro dell'etichetta.
La Cantina
Monfort è la storia della famiglia Simoni, un sogno nato nel 1945 che ha saputo trasformarsi ed evolversi nel tempo. Valori condivisi e amore per la propria terra.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.