Ciao,
Vai all'area riservata >
Questo Sangiovese Superiore nasce sulle colline tra Predappio e Forlì, un territorio storicamente vocato per vini di bella complessità. Affina un anno in botti grandi di rovere per raggiungere quell'equilibrio tra eleganza e freschezza che gli consente la più ampia fruibilità a tutto pasto. Di colore rosso rubino con riflessi porpora, è un inno alla bevibilità. Il naso si apre su sentori di mora, ciliegia matura e susina, accompagnati da echi di delicati frutti e fiori rossi, foglia di pepe e in sottofondo una traccia mentolata a completare un profilo olfattivo ricco di sfumature speziate. Bocca sapida, ampia e ricca con un tannino piuttosto marcato e un finale di grande freschezza e morbidezza.
Vino dai più ampi abbinamenti, si sposa bene sia con primi di pasta fresca che con i salumi tradizionali emiliano-romagnoli, ma è anche uno splendido accompagnamento di arrosti e dei nobili tagli alla brace. In bicchiere tipo balloon ad una temperatura di servizio di circa 17 gradi.
Compra il prodotto su uno dei nostri
Affinamento di un anno in tonneaux di rovere francese da 500lt.
Sangiovese; Forlì (FC)
Conservare in posizione orizzontale avendo cura di evitare forti sbalzi di temperatura, il vino raggiunge la sua piena espressione tra i 3 ed i 7 anni dalla vendemmia.
La Cantina
La Tenuta La Palazza sorge sulle antiche colline romagnole tra le città di Forlì e Predappio in strategica posizione. La tenuta appartiene ai conti Drei Donà dagli anni ‘20 del novecento, e da sempre è dedita alla produzione di uve sangiovese.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.