Ciao,
Vai all'area riservata >
Il Sangiovese è il vitigno principe della tradizione viticola Toscana. Il Chianti Classico DOCG Fior Fiore Coop è prodotto con uve selezionate e provenienti dai vigneti di proprietà della famiglia Zingarelli. Conclusa la fermentazione alcolica e malolattica, il vino matura in botti di rovere di Slavonia e francese dagli 8 ai 10 mesi, in base alle caratteristiche di ogni singola annata. Per garantire un maggior equilibrio affina, inoltre, in bottiglia per almeno 30 giorni prima dell'immissione sul mercato. È un vino di grande equilibrio ed eleganza, fruttato e con una leggera nota speziata proveniente dalla permanenza nelle botti in cui si evolve. Caratterizzato da una buona struttura e un finale piacevolmente armonico e persistente.
Ottimo come aperitivo, si abbina egregiamente a formaggi, primi piatti in genere e preparazioni a base di carni bianche, rosse, senza dimenticare la selvaggina. Temperatura di servizio: 16-18°C.
Compra il prodotto su uno dei nostri
Sangiovese; area del Chianti Classico nel comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena
Conservare in luogo fresco ad una temperatura non superiore di 18-20°C. Un vino piacevole da subito ma che può, tuttavia, essere conservato e degustato anche dopo 6/8 anni dalla vendemmia.
La Cantina
La cantina Rocca delle Macie è situata nel comune di Castellina in Chianti nel cuore del territorio del Chianti Classico, in una delle zone più vocate alla coltivazione del Sangiovese.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.