Ciao,
Vai all'area riservata >
Preparato completo per pinsa romana
Compra il prodotto su uno dei nostri
Farina di grano tenero tipo "0" , Farina di riso, Farina di riso integrale, Lievito di birra secco, Farina di soia, Pasta madre essiccata di grano, Lievito disattivato, Può contenere senape
La confezione contiene: - 400 g di preparato per Pinsa Romana D'osa Coop Ingredienti da aggiungere: - 320 ml di acqua- 32 ml di olio extra vergine di oliva- 8 g di sale Modalità di preparazione: 1) Versa l'intero contenuto della confezione in una terrina, avendo cura di svuotare bene la tasca in cui è contenuto il lievito e aggiungi un po' alla volta 320 ml di acqua fredda, continuando a mescolare energicamente per almeno 10 minuti. 2) Aggiungi 32 ml di olio e 8 g di sale, continuando a mescolare per altri 5 minuti circa. L'impasto risulterà particolarmente morbido per l'elevata idratazione. 3) Lascia riposare l'impasto nella terrina per 1 ora a temperatura ambiente. 4) Rimuovi l'impasto dalla terrina con una spatola o con le mani bagnate d'acqua e dividilo in 2 parti, formando 2 palline. 5) Riponi le palline su un piano infarinato e lascia lievitare per 40 minuti. 6) Poni le palline su un piano abbondantemente spolverato con semola, avendo cura di cospargerle in maniera uniforme e stendile fino ad ottenere la forma ovale e sottile tipica della pinsa. 7) Preriscalda il forno in modalità ventilato a 240-250°C.8) Inforna per 6 minuti circa. 9) Sforna, farcisci a piacere e inforna per altri 3 minuti circa, fino a completare la cottura di tutti gli ingredienti.I tempi di lievitazione indicati si riferiscono a temperature ambientali di 25°: a temperature più alte corrispondono tempi più brevi.
Conservare in luogo fresco e asciutto a massimo 21°C. Non esporre a fonti di luce e/o calore.
Etichetta AmbientaleSacchetto - Plastica - 7 - Raccolta plasticaVerifica le disposizioni del tuo Comune
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.