Ciao,
Vai all'area riservata >
Impasto fresco a base di farina con olio extra vergine di oliva 1,6%, per prodotti da forno
Compra il prodotto su uno dei nostri
Farina di grano tenero tipo 00 60%, Acqua, Olio extra vergine di oliva 1.6%, Lievito madre (farina di frumento, acqua) 1.6%, Sale, Olio di semi di girasole alto oleico, Glutine di frumento, Lievito di birra, Può contenere: uova, soia, latte, noci, senape, sesamo, lupino
Modalità d'uso: Consumare previa cottura.Modalità di preparazione: Importante: Per facilitare tutti i tipi di lavorazione togliere l'impasto dal frigo almeno due ore prima di utilizzarlo estraendolo dalla busta e mettendolo in un contenitore. Aiutarsi con farina di grano tipo "00" fino ad ottenere la consistenza desiderata, inumidire la superficie e coprire con un canovaccio per facilitare la lievitazione.Tigelle: stendere la pasta con il mattarello o macchina per sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro, tagliare la pasta a forma circolare con un bicchiere, lasciare riposare la pasta per 25 minuti coperta. Cuocere con apposita tigelliera elettrica o a gas.Pane: Dare la forma desiderata all'impasto e riporlo in una casseruola con coperchio. Mettere in forno a 220° C per 10 minuti, dopodiché rimuoverlo e fare una croce in superficie. Cuocere ancora 30-40 min a 180-200 °C. Si consiglia di controllare la cottura poiché i tempi variano in base al tipo di forno.Gnocco: stendere la pasta con il mattarello o macchina per sfoglia dello spessore circa di mezzo centimetro. Tagliare la pasta a forma rettangolare. Friggere in olio bollente.Pizza: Lasciare lievitare il prodotto per almeno 3-4 ore. Per ottenere un ottimo prodotto protrarre la lievitazione anche fino a 12 ore. Stendere la pasta con le mani sulla teglia e farcire a piacimento. Cuocere in forno caldo a 220°C per 20-25 minuti circa.Si consiglia di controllare la cottura poiché i tempi variano in base allo spessore desiderato e al tipo di forno.Attenzione: eventuali striature di colore più scuro in superficie sono create dalla crusca, si consiglia di lavorare l'impasto per omogeneizzare il colore.
Modalità di conservazione: Conservare in frigorifero da 0°C a +4°C. Una volta aperta la confezione, il prodotto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
Etichetta AmbientaleSacchetto - Plastica - 7 - Raccolta plasticaVerifica le disposizioni del tuo Comune
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.